In occasione della gara casalinga di domenica 19 novembre contro il Megara, la società del Presidente Toti Miccoli offre la possibilità agli studenti degli istituti superiori di assistere gratuitamente in curva alla partita di campionato valevole per la nona giornata di andata.
In questi giorni, i dirigenti della società biancorossa, unitamente ad una rappresentanza di calciatori, hanno incontrato gli studenti degli istituti scolastici per la consegna dei biglietti gratuiti. Si ringrazia per la collaborazione tutti i dirigenti scolastici che hanno aderito all’iniziativa.
Si tratta di un invito a vivere lo stadio con uno sguardo allo sport, ma anche per rinsavire il legame che c’è sempre stato tra la società di calcio della città e gli abitanti di Vittoria che da sempre si sono riconosciuti nei colori biancorossi ed i calciatori che hanno rappresentato la città ipparina.
Neppure Vittoria si sottrae a questa emorragia di emozioni calcistiche vissute dal vivo. Gli anni in cui la domenica si andava allo stadio sembrano ormai solo appartenere ai ricordi di chi li ha vissuti e che li sente, purtroppo, troppo laceranti dentro; di chi c’era a fare la fila per il biglietto, a riempiere i gradoni del “Cosimo” con i suoi odori tipici e quei cori incessanti della Sud, sforzandosi di impararli a memoria per ripeterli tra i banchi di scuola.
“Siamo felici di aver trovato la massima collaborazione degli istituti scolastici di Vittoria di aprirci le porte ed invitare tutti gli studenti gratuitamente in curva – afferma il Presidente Toti Miccoli.
Inoltre, una scuola calcio sarà ospite in ‘Tribuna Monti’. Si tratta di un nuovo modo di fare vivere lo stadio ad alunni e studenti per ricreare quell’attaccamento ai colori della nostra città. Un tifo sano e coinvolgente che possa far vivere emozioni a tanti giovani e vivere lo stadio come un ambiente di aggregazione e spensieratezza allo stesso tempo – conclude Miccoli”.
Non si ferma, intanto, l’onda di entusiasmo in casa Vittoria. Nei giorni scorsi, la società del Presidente Toti Miccoli ha raggiunto l’accordo con un calciatore di categoria, che vestirà la maglia biancorossa. Si tratta del trequartista Rodolfo De Vivo, originario di San Severo (Foggia), classe 1994, altezza 1,74 cm, mancino naturale. De Vivo arriva a Vittoria con un curriculum di tutto rispetto. Ha indossato le maglie di: Foggia, San Severo, Brindisi, Bisceglie, Anzio, Recanatese, Sestri Levante, per un totale di 150 presenze e 25 gol in D.
Nel campionato di Eccellenza ha vestito le maglie di: San Severo (vittoria del campionato), Corato (vittoria coppa Italia), Scafatese (semifinale play off), Bisceglie (finale play off), Vastese (stagione corrente), per un totale di altre 120 presenze e 30 reti. Di assist se ne contano davvero tanti che è impossibile quantificarli.
È stato importante conoscere innanzitutto le persone che compongono la dirigenza del Vittoria per raggiungere l’accordo – le prime parole di De Vivo. Sono bastate poche parole per capire che il progetto del Vittoria va al di là della semplice stagione in corso. C’è un progetto che mi ha subito appassionato e che ho voluto conoscere nei dettagli. E poi le persone con cui ho avuto i contatti hanno dimostrato professionalità e disponibilità per chiudere l’accordo. Vengo a Vittoria anche per la conoscenza di qualche giocatore che mi ha parlato molto bene dell’ambiente e soprattutto della tifoseria molto appassionata ai colori della squadra.
E poi il grande rapporto che ho con Mister Danilo Rufini che conosco e stimo da anni. Altro motivo fondamentale per il mio arrivo in terra iblea. Spero vivamente di poter dimostrare tutto il mio valore, oltre al curriculum di presentazione, aggiungerei la grande passione che mi proietta sempre a nuove sfide. E la sfida di Vittoria ne vale la pena viverla”.
Soddisfatto anche il DG della società, Giuseppe Cilio. “Con l’arrivo di De Vivo, abbiamo voluto lanciare un ulteriore segnale alla squadra e alla città di Vittoria, di una presenza costante e rilevante dello staff dirigenziale che mira sempre al miglioramento della rosa a disposizione del tecnico. Su questa base abbiamo lavorato affinché Mister Rufini abbia a disposizione la migliore formazione al fine di raggiungere gli obiettivi stagionali. Il campionato si sta dimostrando impegnativo, come ci aspettavamo, e noi abbiamo il dovere, ma anche il piacere, di farci trovare pronti per qualsiasi evenienza e mutazione degli equilibri dentro e fuori il terreno di gioco. Chiudere l’accordo con il talentuoso trequartista pugliese ci permetterà di alzare ulteriormente l’asticella della competitività che caratterizza questa disciplina sportiva. Il campionato è ancora lungo e potrebbe sempre riservarci altre sorprese. Intanto a nome della società che rappresento, voglio dare il benvenuto a Rodolfo De Vivo”.