“Archivi, raccolte e biblioteche”, la biblioteca diocesana apre agli eventi culturali

Un importante appuntamento culturale in città, venerdì 15 dicembre, alla Sala del Fondo Antico della Biblioteca Diocesana “Mons. F. Pennisi” che si apre agli eventi culturali con la giornata di studio “Archivi, raccolte e biblioteche, luoghi di cultura nella Città di Ragusa”
Questo sarà il primo di una serie di eventi di spessore, voluti dal nuovo Direttore della Biblioteca Diocesana, Don Giuseppe Di Corrado, che, dopo l’esperienza presso la biblioteca di Scienze Patristiche a Roma, ha consolidato la consapevolezza della biblioteca come luogo dove si genera e si porta avanti cultura.
Una realtà che non è solo un “deposito di libri” ma anche un luogo di studio, di relazioni, dove si consultano libri ma dove c’è anche molto spazio per il confronto, in sintesi una realtà dove fare e vivere cultura.
Un modello che si vuole concretizzare anche presso la Biblioteca della Diocesi di Ragusa: dove appunto si organizza un convegno in cui si parlerà di raccolte librarie, di archivi, di fondi antichi, di catalogazione
di testi; attraverso il contributo di relatori di chiara fama si cercherà di studiare e comprendere come si trattano i libri.
L’incontro si terrà alle ore 17, presso la Sala del Fondo Antico, all’interno del Palazzo Vescovile, con ingresso da via Ferrera 17.
Rivediamo, con estremo piacere, a Ragusa, dopo la inspiegabilmente breve parentesi al Castello di Donnafugata, il dr. Stefano Vaccaro che sarà moderatore dell’incontro.
I lavori saranno preceduti dai saluti dai istituzionali di S.E. mons. Carmelo Cuttitta, Vescovo di Ragusa, di Don Giuseppe Di Corrado, Direttore della Biblioteca Diocesana “Mons. F. Pennisi”, della dott.ssa Rosa Corallo per la Soprintendenza di Ragusa e dell’assessore al Turismo del Comune di Ragusa, Nella Disca.
Sono previsti interventi della prof.ssa Francesca Paola Massara, Direttrice della Biblioteca della Facoltà Teologica di Sicilia, del dott. Francesco Failla, vicepresidente nazionale dell’Associazione Bibliotecari Ecclesiastici Italiani, di on Giuseppe Antoci, Direttore Archivio Storico Diocesano di Ragusa, del dott. Giovanni Calabrese, Direttore Archivio di Stato di Ragusa ed ella prof.ssa Chiara Ottaviano dell’Archivio degli Iblei
La Direzione della Biblioteca comunica che l’ingresso è libero, avvisa altresì l’utenza che la Biblioteca Diocesana è aperta a tutti e fruibile nei giorni feriali, tutte le mattine e i pomeriggi.
L’evento è organizzato con la collaborazione e il sostegno del Comune di Ragusa, del Bar Savini e di Konza Ristorante Pizzoleria

Ultimi Articoli