“Nel corso della seduta del Consiglio comunale di martedì, abbiamo emendato con successo le proposte dell’Amministrazione relative al Programma triennale delle opere pubbliche e allo schema di regolamento della Consulta giovanile”.
Così, in una nota, i consiglieri di ‘Insieme per Santa Croce’, dopo l’inserimento del piano parcheggi e della realizzazione dei bagni pubblici di Punta Secca nell’elenco annuale delle Opere pubbliche con ‘priorità 1’.
“Il ruolo dell’opposizione – spiegano Gaetano Riva, Alessio Mandarà, Eva Fidone e Piero Mandarà – è stimolo, confronto, critica, protesta se necessario, e proposizione.
Le proposte avanzate ieri dal nostro gruppo sono il frutto di un esame approfondito dei documenti e della consapevolezza del nostro ruolo: cioè quella di operare per il bene del paese e per il suo progresso in termini di opere pubbliche; ma anche per fare in modo che i giovani, talvolta tenuti molto lontani e messi nell’angolo da chi decide, possano sentirsi protagonisti.
Questo – avvertono i consiglieri – non può significare la parità di ruoli: la maggioranza resta maggioranza, mentre l’opposizione, nel suo ruolo di pungolo, sarà una telecamera puntata criticamente h 24 sulle attività del Sindaco e della Giunta.
I cittadini devono sapere che l’opposizione a questa giunta è radicale, responsabile, in grado di proporre e dimostra di essere già pronta per proporsi a governare.
Al suo interno si trova tutto quello che serve: entusiasmo, equilibrio, capacità, studio. Ciascuno resta al suo posto senza se e senza ma, con risolutezza e determinazione”.