Della conferenza stampa annunciata e poi rinviata non si è saputo più nulla. Intanto è ricomparso, almeno nei comunicati, il Presidente Giacomo Puma che lancia la campagna abbonamenti.
“La nuova campagna studiata dal nostro direttore marketing – ha sottolineato Puma – presuppone il fatto che possa esserci una grande adesione da parte di tutti gli sportivi che già ci hanno seguito e che hanno percepito l’importanza del nostro progetto ma, soprattutto, si rivolge a chi non è mai stato allo stadio, a chi ha perso questa abitudine e, adesso, cerca uno spunto per potere riallacciare il discorso interrotto.
La campagna parte all’insegna del claim “We are Ragusa”, – siamo ragusani – un messaggio lanciato ai tifosi che sottintende la pienezza dell’impegno che la società intende mettere in campo nel contesto di un’annata sportiva che si annuncia piena di difficoltà ma, allo stesso tempo, ricca di stimoli.
Come sempre l’apporto dei tifosi e la vicinanza concreta della città dsarà fondamentale per sostenere un impegno sportivo ed economico che non sarà dei più facili per ben figurare in seire D
Per maggiori info è possibile contattare le pagine ufficiali Facebook e Instagram del Ragusa calcio oppure inviare una e-mail all’indirizzo asdragusacalcio1949@gmail.com.
Intanto prosegue la campagna di rafforzamento della squadra, agli ordini dell’allenatore Raciti e del direttore sportivo Santo Palma, due personaggi la cui competenza e affidabilità sono le credenziali giuste per credere in questa stagione.
A fine luglio è stato definito l’accordo con il centrocampista ivoriano Serge Cess, classe 1997, che ha giocato con la maglia azzurra nel campionato di Eccellenza 2019-2020.
Cess tornerà a vestire la divisa del Ragusa e si dice contento di essere tornato in questa piazza dopo avere trascorso l’ultimo anno a San Cataldo in Serie D. “Ritengo che ci siano tutte le premesse per fare bene, così come mi è stato spiegato dalla società ma anche dal diesse Santo Palma e dall’allenatore Filippo Raciti.” Ha detto il nuovo arrivato.
Non solo nuovi arrivi, anche conferme di spessore, come quella del pendolino Gabriele Cacciola, classe 1998.
Cacciola, durante la scorsa stagione nel campionato di Eccellenza, vinto dalla compagine ragusana, ha fornito una mano non indifferente. E la società lo ha voluto premiare dandogli fiducia anche in occasione del più impegnativo torneo di Serie D.
“Ringrazio il diesse Palma e il mister Raciti per avermi voluto e, soprattutto, grazie alla società per avere fatto in modo di creare le condizioni per garantire questo mio nuovo impegno. Ci stiamo già allenando da qualche giorno e si sta cementando un gruppo che, secondo me, potrà dire molto” il primo commento di Cacciola
Alla firma per la riconferma, con i due vicepresidenti della società, i fratelli Leonardo ed Emanuele Carnazza, che stanno curando personalmente le fasi della campagna acquisti, anche il fuoriclasse Peppe Grasso che continuerà ancora ad emozionare il tifo azzurro. Le sue giocate lo hanno fatto entrare, e a ragione, nel cuore dei sostenitori facendolo diventare uno dei beniamini dei supporters.
Classe 1992, attaccante a cui piace partire da dietro, in fase di impostazione dell’azione, talento naturale, originario di Catania, Grasso proseguirà la propria avventura nel contesto di una realtà in cui dice di essersi trovato benissimo.
Significativi i costanti riferimenti e ringraziamenti al direttore sportivo Santo Palma e all’allenatore Filippo Raciti ai quali tutti sono riconoscenti per l’attenzione che hanno dedicato a determinate singole pedine.
Ultimo colpo dei dirigenti la riconferma del bomber Alessandro Randis, diciotto gol tra campionato e Coppa. Un ruolino di marcia da vero e proprio bomber nonostante tutto ciò sia stato condizionato da un infortunio che l’ha costretto a saltare alcune gare.