Quasi 5.000 kg di ortaggi biologici non più vendibili recuperati e distribuiti nell’ultimo mese a famiglie povere del comune di Ragusa attraverso il progetto NON SCADO di Legambiente, in collaborazione con Vocri, Mecca Melchita ed ex Provincia Regionale di Ragusa, oggi Libero Consorzio di Comuni.
Ne hanno beneficiato oltre alle associazioni/parrocchie già coinvolte in passato anche la parrocchia di Marina di Ragusa, la parrocchia del S.S. Salvatore, la Caritas Sacra Famiglia e il Banco di Solidarietà, che si sono aggiunte ultimamente.
Ad aiutare nella selezione e distribuzione dei prodotti anche alcuni migranti richiedenti asilo del CAS Ebano di Ragusa Ibla che si sono offerti come volontari e che collaborano con Legambiente.