Le girandole creative

Nel 2018 il candidato Sindaco Maurizio Tumino era sostenuto da quattro liste, Forza Italia, INSIEME, Maurizio Tumino Sindaco e Ragusa Creativa.
Delle ultime due non si sono avute notizie nei cinque anni, come ha confermato anche Maurizio Tumino che non ha saputo fornire nessun chiarimento sulla resurrezione della lista Ragusa Creativa e, segnatamente, del percorso politico che sarebbe stato ripreso già da tempo come recita una nota del coordinatore Filippo Angelica, sulla cui carica, peraltro, lo stesso Maurizio Tumino ha dichiarato di non sapere nulla.

In vista delle prossime amministrative di maggio, Ragusa Creativa avrebbe scelto di sostenere il progetto civico del sindaco Cassì, acclarando la caratura delle liste civiche che affiancano il sindaco uscente.
In una girandola di partiti e di liste civiche, Ragusa Creativa si dichiara vicina agli amici di Italia Viva, avendo avuto contatti con il coordinatore regionale e con quelli provinciali. Si guarda al percorso di Italia Viva e del nascente Terzo polo, che si dovrebbe concretizzare con la fusione con il partito di Calenda, Azione, anch’esso rappresentato, indirettamente, nelle liste a sostegno di Cassì, con inserimenti nella lista di Ragusa Prossima.
A Ragusa Creativa mancherà, comunque, la presenza di quello che fu l’uomo forte che da solo ottenne 634 preferenze, quel Peppe Lo Destro oggi indicato, in prima battuta, come assessore di una eventuale giunta Cultrera, della coalizione di centro destra.
Il coordinatore cittadino, sulla stessa linea dei responsabili di un’altra lista civica a sostegno di Cassì, quella di De Luca per Ragusa, evidenzia la totale veste civica, con decisioni autonome, in questo caso, rispetto a quelle del partito Italia Viva, dichiarandosi rappresentante di un elettorato centrista.
Pensavamo che Ragusa Creativa fosse nata solo come lista, del resto esaurì la sua funzione e la sua attività dopo il flop del 2018, oggi, invece, veniamo a scoprire che nasce come un movimento civico, ha sempre avuto questa connotazione, che viene, invece disconosciuta dai componenti di INSIEME, il movimento del candidato sindaco del 2018.
Angelica afferma che, in quanto tale, Ragusa Creativa non può non aderire al progetto sul civismo del sindaco uscente Cassì, con il quale ci sono stati contatti, di recente, per analizzare le criticità che sono emerse dal lavoro dell’amministrazione, in questi cinque anni.
A proposito di queste criticità, Angelica ha sottolineato, in particolare, come si sarebbe potuto fare di più nel settore del turismo e dei beni culturali, settori strategici che dovrebbero essere accorpati e per i quali Ragusa Creativa sente di poter dare suggerimenti fondamentali.
Anche sui servizi sociali ci sarebbe qualcosa da registrare, tutte le proposte, comunque, come viene sottolineato, non denotano alcuna ansia di potere, e questo non può che rassicurare la collettività che in questa girandola di partiti, movimenti, liste civiche, spesso intravede solo giochi di potere e ricerca di poltrone.
Da quanto si legge nel finale della nota diramata, la presenza di Ragusa Creativa a sostegno di Cassì sarebbe limitata all’arricchimento delle liste che saranno presentate per sostenere la candidatura del sindaco uscente, non ci sarebbe, in pratica, una lista del movimento.

Ultimi Articoli