È il capogruppo del Partito Democratico, Mario Chiavola, a sollecitare interventi per l’illuminazione di via Peschiera, a Ragusa Ibla, e per una maggiore pulizia della zona.
Invero, la situazione è la stessa, da anni, tutto l’anello che dalla circonvallazione porta a via Peschiera è un tratto di strada dove la gente parcheggia l’auto e deve risalire verso l’abitato completamente al buio.
Ci sarebbero anche questioni di sicurezza che Chiavola scopre ora, preoccupandosi degli ausiliari del traffico che gestiscono le linee blu.
Ad ogni buon conto, o per i cittadini o per gli operatori delle linee blu, le condizioni della zona sono inaccettabili, non solo per l’assenza di illuminazione, ma anche per la scarsa pulizia.
Scarsa pulizia che si rileverebbe anche nel parcheggio di Largo San Paolo, ma quello della mancata pulizia e della mancata scerbatura per l’eliminazione di erbacce e sterpaglie è un fenomeno che sta dilagando, per il quale l’amministrazione non è mai riuscita a venire a capo. Ora si sta andando, forse, verso una situazione di non ritorno, irrecuperabile, perché le zone dove intervenire sono numerosissime e anche interventi straordinari non potranno porre rimedio, perché si eliminano le sterpaglie da una parte mentre ricrescono, rigogliose altrove.
Una partita persa per l’amministrazione, ma anche le opposizioni hanno le loro colpe per non aver saputo imporre all’attenzione la questione, se non per isolate segnaòzioni su alcuni punti della città.
Servirebbe un dossier completo interventi necessari, con contestuale documentazione fotografica e una campagna mediatica per evidenziare le mancanze degli assessorati competenti.
Trattandosi di lavori di competenza della ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti, nell’occasione viene da chiedere quale sia l’attività del famosissimo DEC, che dovrebbe sovraintendere alla regolare applicazione del capitolato di appalto, quali siano le sue funzioni e di cosa si occupa.
Ma anche di queste cose le opposizioni non si occupano, stranamente.