Una pallina impazzita

Nulla da eccepire sulla persona, sul funzionario comunale, sull’amministratore fattivo e pulito come pochi, ma è inevitabile commentare l’avventura politica di Massimo Iannucci, ancora più necessario alla luce delle tante ‘disavventure’ e dai tanti ‘innamoramenti’ che si sono rivelati, tutti, fallimentari, e, soprattutto non hanno insegnato nulla a un politico locale che avrebbe avuto tante potenzialità.
La raccolta dei simboli a cui ha aderito, nel tempo, sembra il tragitto di una pallina impazzita, dal Movimento 5 Stelle alla Lega di Salvini, al suo movimento civico RiPensare Ragusa, alla esperienza nella lista congressuale di Energie Nuove con Federico Pizzarotti per +Europa, alla lista di Ripensare Ragusa con +Europa, + Ragusa/RiPensare, l’atterraggio finale, di oggi, in Sud chiama Nord.
Purtroppo, si deve constatare che quelle di Massimo Iannucci, politicamente, si sono rivelate scelte tutte sbagliate, solo la prima, del Movimento 5 Stelle, poteva essere considerata valida e lo ha dimostrato, ma chi ha poi cominciato a impadronirsi del Movimento a Ragusa, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, lo ha detronizzato.
Poi l’esperienza con Salvini, che lo ha deposto come un sopramobile per l’arrivo di Minardo, come successe anche al vicesindaco di Catania Cantarella, la legge del più forte (economicamente) che in politica detta sempre legge.
Poi la condivisibile esperienza di RiPensare Ragusa che non trovò risorse umane adeguate, il tentativo di avvicinarsi a Pizzarotti, la scelta di aderire alla coalizione progressista e riformista a sostegno del candidato sindaco Riccardo Schininà, con risultati di lista del tutto inadeguati, per finire ora in Sud chiama Nord.
Si potrebbe dire, dalla padella alla brace, considerando la fase calante del movimento politico di De Luca che potrebbe trovare rilancio solo con l’alleanza con Pd e 5 Stelle per una candidatura alla Presidenza della Regione che si intravede sempre più lontana alla luce dei progressi politici e di consenso dei maggiori partiti di centro destra, Forza Italia in primis, Fratelli d’Italia e Democrazia Cristiana, oltre all’MPA di Raffaele Lombardo.
Appunto, ci avrebbe fatto piacere leggere una comunicazione di Massimo Iannucci, per la sua scelta, invece delle risibili considerazioni dei responsabili locali di Sud chiama Nord che, non solo non possono fare a meno di esaltare le doti politiche del nuovo arrivato, ma si profondono in tentativi di presentarsi come il partito che punta a picconare il sistema marcio.
Iannucci sarebbe attratto dalla buona politica “che sostiene davvero chi ha bisogno e vuole dare voce a tutti indistintamente”, passaggio che fa sorridere alla luce del sostegno dei deluchiani all’attuale sindaco di Ragusa, nella coalizione dove si sono spenti tutti i bollori di lotta al sistema professati in campagna elettorale.
Sistema che, ancora, la coordinatrice cittadina Bonafede definisce di potere incrostato e incancrenito, sistema per il quale gli esponenti deluchiani di Ragusa si sono appiattiti sulle posizioni del sindaco Cassì, senza nemmeno chiedere, meno che mai alzare la voce, per trasparenza su alcune questioni che tengono banco attualmente, Iblea Acque, piscina comunale, per non parlare di contrade e periferie e tutela degli animali e randagismo, deleghe di Sud chiama Nord per le quali non si muove foglia.

Quanto all’ingresso di Iannucci nel partito, c’è da pensare a cosa potrebbe fare il consigliere comunale Sortino, fedelissimo di Iannucci, delegato per Ibla al tempo del sindaco Piccitto, cosa potrebbe fare Maria Malfa se subentrasse come consigliere supplente della Lista Terra Madre.
Sogni, ma certo un gruppo di De Luca per Ragusa con tre consiglieri eleverebbe Buscemi al rango dei grandi politici locali.

Appresso riportiamo la nota del consigliere Buscemi per il nuovo ingresso nel partito:
L’EX VICESINDACO DI RAGUSA MASSIMO IANNUCCI DECIDE DI SPOSARE LA CAUSA DI SUD CHIAMA NORD, BUSCEMI: “A PALAZZO DELL’AQUILA HA OPERATO IN MODO FATTIVO E CON UN PROFILO SEMPRE BASSO”

Un importante ingresso per rendere ancora più competitiva la squadra di Sud chiama Nord a Ragusa.

È quello di Massimo Iannucci, già vicesindaco della giunta Piccitto, che è stato accolto dal coordinatore regionale Danilo Lo Giudice, dall’on. Ismaele La Vardera oltre che dal coordinatore cittadino Lina Bonafede e dal consigliere comunale Saverio Buscemi, componente della segreteria regionale.

Iannucci parteciperà, poi, il 29 maggio, all’incontro che Cateno De Luca terrà con la stampa in città e i cui dettagli legati soprattutto alla convocazione saranno comunicati nei prossimi giorni.

“Per me un onore entrare a fare parte di questa squadra – sottolinea Iannucci – che punta a picconare il sistema marcio, un po’ come già fatto tempo addietro per quanto riguarda la mia passata esperienza politica. Diciamo che ho trovato un grande entusiasmo negli amici deluchiani che mi hanno convinto a dare il massimo per la causa.
Ed è quello che farò consapevole che ci sono i margini per raggiungere grandi obiettivi a supporto di una collettività che avverte sempre più l’esigenza della buona politica, della politica che sostiene davvero chi ha bisogno e vuole dare voce a tutti indistintamente.
Un progetto valido quello di Cateno De Luca a cui ho aderito con entusiasmo”.

Soddisfazione viene espressa anche dal consigliere comunale Saverio Buscemi che ha operato per fare in modo che Iannucci potesse aderire.

“Sud chiama Nord – spiega Buscemi – arricchisce ulteriormente il proprio peso specifico anche in chiave elettorale. Siamo curiosi di prendere atto dei primi riscontri perché la nostra percezione è assolutamente positiva. Per quanto riguarda Iannucci, è stato un amministratore che, a palazzo dell’Aquila, ha operato in modo fattivo e con un profilo sempre basso”.

“Tra l’altro – aggiunge Bonafede – è una figura politica i cui contorni si adattano benissimo alle scelte portate avanti dal nostro partito politico e che puntano a dire basta a un sistema di potere sempre più incrostato e incancrenito”.

Saverio Buscemi

Consigliere comunale

De Luca per Ragusa-Sud chiama Nord

Ultimi Articoli